Foglie di olivo per la tensione
La foglia di olivo ha proprietà antinfiammatorie. Il tè alle olive ha un effetto vasodilatatore che previene la formazione di coaguli e contiene molti antiossidanti che ti aiuteranno a combattere i radicali liberi.
Il consumo regolare di foglie di olivo come complemento nei trattamenti per malattie causate da virus o batteri può essere molto efficace purché combinato con cure mediche.
È ideale per le persone con basse difese perché previene raffreddori e virus, tiene lontani i parassiti e aumenta la funzione immunitaria.
Le foglie di olivo sono uno dei migliori integratori per il trattamento del colesterolo alto. Siamo di fronte a un rimedio naturale che non ha controindicazioni. Prendere un infuso di foglie di olivo può livellare il colesterolo che causa tante complicazioni nella popolazione adulta.
È importante tenere sotto controllo la pressione e se si hanno sintomi di irregolarità consultare uno specialista. Allo stesso tempo si possono bere infusi di foglie di olivo che aiutano a migliorare gli stati irregolari, proteggendo il cuore e la salute cardiovascolare.
L’estratto di foglie di olivo è ottimo nei casi di diabete perché riduce la glicemia e stimola il pancreas.
Infuso di olive per abbassare la pressione sanguigna
Le foglie di olivo sono un composto antivirale che produce aminoacidi che servono a proteggere i vasi sanguigni e a mantenere il cuore in perfette condizioni. Aiutano a invertire l’arteriosclerosi e ritardare l’invecchiamento grazie alle loro eccellenti proprietà.
Un infuso di foglie di olivo è considerato uno dei migliori antibiotici naturali ad ampio spettro in circolazione.
Per preparare una tisana o un infuso di foglie di olivo, basta un cucchiaio di foglie essiccate in una tazza di acqua calda, lasciar riposare qualche minuto e filtrare. Possiamo prenderlo freddo o caldo. Si consigliano da 2 a 3 tazze di tè al giorno, una dopo ogni pasto.
Tra le proprietà che le foglie di olivo custodiscono ci sono quelle astringenti, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche, calmanti e stimolanti del sistema immunitario. Nelle foglie di olivo è stato trovato un composto attivo noto come oleuropeina, che rafforza il sistema immunitario e ha proprietà antibatteriche, riducendo il colesterolo e l’ipertensione.
Se sei interessato a saperne di più sul mondo dell’olio extra vergine di oliva e dell’olivo, non esitare a seguire il nostro blog per tenere d’occhio tutte le novità.