Cosa fanno per te le foglie di olivo

Per riassumere, vi dico che le foglie di olivo sono come l’olio d’oliva ma allo stato brado.

E come mai? Semplice, perché a parte il grasso hanno in maggior quantità tutte le sostanze benefiche dell’olio d’oliva.

Non so se ti sei mai fermato a pensarci, ma l’essere umano comune è chimica; le sostanze chimiche scorrono nelle nostre vene ogni secondo.

Ormoni, neurotrasmettitori, enzimi…. la biochimica governa le nostre vite.

Se ti innamori… è chimica, se ti deprimi… è chimica, se soffri di una reazione allergica… è chimica; non crederti così importante perché in molte occasioni sei come un ramoscello che galleggia in un ruscello; ci sono un sacco di sostanze che ti portano dove vogliono e tu nemmeno lo sai.

Le foglie di olivo hanno molecole che possono aiutarci a migliorare la salute in molti modi

Chimica testata in natura da secoli, le foglie colpite della siccità e della sofferenza del sole cocente diventano un piccolo serbatoio di sostanze estremamente preziose.

Fare un infuso di foglie di olivo è un ottimo modo per raccogliere queste sostanze e prendersi cura della nostra salute; ma c’è un modo migliore e più potente: prendere Olife.

L’infuso di foglie di olivo stabilizzato e brevettato

Olife è composto da foglie di olivo.

Olife ha più di 260 molecole benefiche per la salute.

L’assunzione di soli 70ml di questo prodotto offre i benefici di 2 litri di olio extra vergine di oliva con sole 28 calorie.

Alcuni benefici comprovati delle foglie di olivo

L’infuso di foglie di olivo è stato utilizzato nella medicina erboristica tradizionale come regolatore della pressione sanguigna; ma fino a poco tempo fa non c’erano prove scientifiche di molteplici altri benefici.

Ad esempio, il potenziale antitumorale dell’oleouropeina e dell’idrossitirosolo (composti fenolici presenti nell’infuso) è stato dimostrato in decine di studi scientifici.

Nel 2018 è stata effettuata una compilazione in tal senso (Antitumor Perspectives of Oleuropein and Its Metabolite Hydroxytyrosol: Recent Updates).

Le conclusioni sono incoraggianti:   « Senza dubbio, il suo consumo e l’incidenza di alcune forme di cancro sono inversamente correlate. La scoperta di ruoli antiangiogenici e citostatici (proprietà di inibire lo sviluppo disordinato delle cellule) in diversi tipi di tumori, insieme all’assenza di effetti tossici; fanno dell’oleuropeina e dei suoi metaboliti, come l’idrossitirosolo, ottimi candidati per il trattamento di diversi tipi di tumori »

L’Università di Valladolid ha recentemente verificato l’enorme beneficio della foglia di olivo nei pazienti con sclerosi multipla . María Luisa Nieto, ricercatrice presso l’Unità Immunità Innata e Infiammazione dell’IBGM dell’Università di Valladolid, spiega che “lo sviluppo della malattia è significativamente più lento e vengono significativamente ridotti e addirittura eliminati in alcuni casi tutti i processi infiammatori che sono associati alla malattia”.

È un dono per la salute, benefico in molti modi ed è stato consumato dall’uomo per centinaia di anni.

Oggi Olife  è la forma corretta e potenziata di questo rimedio, conservando al suo interno in modo stabile tutte le molecole con il loro enorme potenziale.

Se sei interessato a saperne di più sul mondo dell’olio extra vergine di oliva e dell’olivo, non esitare a seguire il nostro blog per tenere d’occhio tutte le novità.