Sapevi che si usano anche le foglie di olivo? Hanno proprietà antinfiammatorie e benefiche per una miriade di malattie. Certo, devono essere foglie che non sono state sottoposte ad affumicatura.
Quali sono le proprietà benefiche delle foglie di olivo?
- Abbassano la pressione sanguigna.
- Sono benefiche per il diabete, poiché danno supporto alle cure mediche, e riescono a mantenere in equilibrio la glicemia.
- La foglia di olivo è buona come antimicotico, per alcuni tipi di funghi.
- Favorisce l’elasticità della pelle.
- Idrata tutto il nostro corpo.
- Protegge i neuroni dal deterioramento.
- Aiuta anche a prevenire e alleviare l’ artrite reumatoide l’ osteoartrite e persino la gotta .
Come possiamo consumarli?
Per sfruttare le proprietà curative delle foglie di olivo, è meglio fare degli infusi .
Per ottenere il massimo dalle foglie, il modo migliore per fare l’infuso è questo: dobbiamo scaldare l’acqua fino a farla bollire. Lasciare riposare l’acqua per circa 2 minuti (togliere dal fuoco) e aggiungere le foglie di olivo.
Aspettiamo che le foglie riposino per 5 minuti nell’acqua calda e il gioco è fatto. Se il contenitore è coperto in modo che gli aromi non fuoriescano, è molto meglio.
Se sei interessato a saperne di più sul mondo dell’olio extra vergine di oliva e dell’olivo, non esitare a seguire il nostro blog per tenere d’occhio tutte le novità.