Se stai cercando un’alternativa sana al tè verde che non contenga caffeina, il tè alle foglie di ulivo potrebbe essere la soluzione ideale. In questo articolo condivideremo con voi tutti i benefici di questa antica bevanda.
I benefici del tè alle foglie di olivo
Questa bevanda veniva già assunta nell’antico Egitto per scopi medicinali poiché le foglie di olivo nel loro stato naturale contengono un antiossidante molto benefico chiamato oleuropeina.
Inoltre, sappiamo che le sue proprietà ci aiutano a rafforzare il sistema immunitario, essendo in grado di aiutarci ad abbassare la febbre ed essendo un ottimo alleato per combattere raffreddori e influenze.
Ci aiuta anche a disintossicare il corpo, avendo il doppio della capacità antiossidante del tè verde.
Oltre a ciò, è antimicotico, antibatterico e antinfiammatorio e ti aiuta nel trattamento della stanchezza cronica e delle allergie .
Puoi anche aiutare coloro che soffrono di gotta o reumatismi prendendo questa infusione.
Il modo migliore per preparare il tè alle foglie di olivo
Per preparare questo tè è fondamentale che facciamo una miscela con foglie di olivo essiccate. In questo modo otterremo il suo massimo sapore.
Dopo ciò, dobbiamo far bollire 30 grammi di foglie di olivo per 1 litro d’acqua fino a quando l’acqua si è ridotta della metà, è facilissimo!
Speriamo che tu abbia il coraggio di provarlo e che possa innamorarti del suo sapore. Vedrai che è un po’ più morbido e dolce del tè verde ma con un tocco speziato, con una colorazione tra il giallo e l’ambra.
Per addolcirlo, ti consigliamo di farlo con Stevia o saccarina. In questo modo beneficerai di tutte le sue proprietà senza aggiungere calorie inutili ?
Se sei interessato a saperne di più sul mondo dell’olio extra vergine di oliva e dell’olivo, non esitare a seguire il nostro blog per tenere d’occhio tutte le novità.